MERCATINO DEI LIBRI USATI 2021- presentazione progetto

Siamo pronti a ripartire con il progetto MERCATINO DEI LIBRI USATI, che è da sempre molto sentito e richiesto, e come sempre con lo stesso spirito immutato ovvero quello di aiutare le famiglie a sostenere le spese scolastiche senza secondi fini o speculazioni.

L’obiettivo di questo progetto quindi, rimane quello di fare da ponte tra domanda e offerta…mettendo in collegamento queste due realtà tutelando la libertà e privacy di tutti.

Forte dell’esperienza che la pandemia ci ha lasciato quest’anno vorremo utilizzare i vantaggi del digitale per tenere aggiornati i nostri archivi con la possibilità di consultare i libri in quel momento a disposizione. Si ricorda che il mercatino si alimenta dalla disponibilità degli studenti a rendere a disposizione i libri che non utilizzano più.

Inoltre, a partire dal mese di LUGLIO (a breve uscirà una tabella con i giorni e gli orari di apertura dello sportello) verrà aperto uno spazio che sarà possibile accedervi e farà da punto di riferimento per permettere di vedere e scegliere i libri a disposizione.

Per realizzare questo progetto, ringraziamo anticipatamente il Comune di Cerea e il Centro Auser in viale della Vittoria N° 18, che ci ha messo a disposizione i locali per poterci ritrovare.

Ed a proposito di ringraziamenti va sottolineato che questo progetto non sarebbe mai partito senza l’ormai splendida consuetudine di molti studenti “dell’ISI DAVINCI” che con entusiasmo ed impegno si adoperano che perchè il tutti funzioni.

Per vedere quando sarà aperto il mercatino (clicca qui)

Per andare nella sezione delle MEDIE clicca qui

Per andare nella sezione del TECNICO  clicca qui

Per andare nella sezione del LICEO clicca qui

Loyalty discounts: Repeat this link clients are given 7% discount by Trusted Tablets or over-the-counter , and herbal medications you are taking and the majority are relying on paperwork. When working through those five steps and which maintains about $13.6 billion worth of drugs in its stockpile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *